ASTI. Palazzo Alfieri e Museo alfierianoIl Palazzo è la casa natale del celebre poeta e drammaturgo Vittorio Alfieri, che qui nacque il 16 gennaio 1749 e dove visse fino all’età di cinque anni. ArchitettonicoLetterarioStoricoEtà contemporaneaEtà modernaBaroccoDimora storicaMuseoALFIERI BenedettoALFIERI VittorioA cura di AC
ASTI. Teatro Vittorio AlfieriStorico e bellissimo teatro intitolato al celebre scrittore, poeta e drammaturgo astigiano Vittorio Alfieri. ArtisticoLetterarioEtà contemporaneaTeatro storicoALFIERI VittorioA cura di AP
CASALE MONFERRATO (Al). Teatro MunicipaleUn piccolo gioiello ricco di stucchi e dorature. ArtisticoLetterarioEtà contemporaneaEtà modernaContemporaneoTeatro storicoA cura di AP
TORINO. MUSLI-Museo della Scuola e del Libro per l’InfanziaUn museo che tra banchi, cartelle e vecchi abecedari racconta la vita scolastica dei bambini tra Ottocento e Novecento. LetterarioStoricoEtà contemporaneaRisorgimentoContemporaneoDimora storicaSito storicoA cura di P.T.
TORINO. Teatro GobettiUn piccolo teatro di prosa che è anche un gioiello architettonico. In esso venne suonato per la prima volta l’Inno di Mameli. ArchitettonicoLetterarioEtà contemporaneaEtà modernaContemporaneoTeatro storicoMameli GoffredoNovaro MicheleA cura di AP
TORINO. Via Cibrario, 65. Targa in ricordo della morte di Guido GozzanoLa casa in cui morì il poeta torinese nel 1916. LetterarioEtà contemporaneaMonumento / RappresentazioneGozzano GuidoA cura di AC
TORINO. Via Egidi, 6 angolo via Basilica – La “casa di Torquato Tasso”Il Rinascimento a Torino. LetterarioMedioevoRinascimentoDimora storicaSacra SindoneA cura di FDM