Instagram

COAZZE (TO). Monumento e parco della Rimembranza ai Caduti

Punto di forza

Detto anche “Monumento dell’Alpino”, dedicati ai coazzesi Caduti durante le due guerre mondiali.
Posto nel 1927 al centro della trapezoidale Piazza della Vittoria.

Opera dello scultore e Ispettore onorario della Soprintendenza alle Antichità di Borgosesia Carlo Conti, al quale è intitolato il Museo di Archeologia e Paleontologia di Borgosesia.

Il monumento presenta la statua bronzea di un Alpino di vedetta, che tiene per la baionetta il suo moschetto poggiato a terra, e svetta su un alto gruppo di 64 massi sovrapposti, uno per ogni Caduto della Grande Guerra. Lo stesso numero sono gli ippocastani che circondano il monumento, disposti nei quattro settori in cui il parco è suddiviso da due vialetti perpendicolari.
Ai piedi della statua vi è un’aquila ad ali spiegate sotto un cartiglio in bronzo con l’epigrafe dedicatoria; più in basso sono disposte le due targhe in bronzo, una con i nomi dei Caduti della Grande Guerra e l’altra con quelli della seconda Guerra mondiale e della Resistenza, quest’ultima collocata nel 1955.

Data compilazione scheda: 25 ottobre 2025
A cura di AC
CONDIVIDI SU
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.