Instagram

CUORGNE’ (TO). La Torre rotonda (o di Carlevato)

La torre rotonda

Punto di forza

La torre è l’unico resto dell’antico castello di Cuorgnè eretto probabilmente nel XI secolo.

La torre è l’unico resto dell’antico castello di Cuorgnè eretto probabilmente nel XI secolo. Secondo alcuni studiosi fu costruita sulle fondamenta di una torre di guardia tardo romana. La struttura è costruita in ciottoli di fiume posti a spina di pesce.

La Torre rotonda è detta localmente anche torre di Carlevato: una leggenda, frutto della fantasia popolare, racconta che intorno all’anno 1000 un giovane molto povero, ma con sogni di grandezza, veniva deriso dai suoi concittadini; andò all’estero, fece fortuna, ma ritornò vestito da mendicante e solo la famiglia di un vecchio amico lo accolse, mentre gli altri lo prendevano in giro col ritornello “Carlevato, Carlevato, povero partito, povero tornato”.
Ma rapidamente un’alta torre venne costruita nel centro dell’abitato a mostrare la ricchezza del concittadino fortunato e deriso.

 

Bibliografia
http://archeocarta.org/cuorgne-to-borgo-torre-rotonda-quadrata/

Info:
Via Arduino, 26 – Cuorgnè (To)

Data compilazione scheda: 9 ottobre 2025
A cura di DMF
CONDIVIDI SU
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.