Instagram

CUORGNE’ (TO). Museo archeologico del Canavese

L’interno del museo

stele all'interno del museo
Punto di forza

Il Museo Archeologico del Canavese nasce sulla base di una lunga tradizione di ricerche a carattere territoriale avviate nell’immediato dopo guerra.

Il Museo Archeologico del Canavese nasce sulla base di una lunga tradizione di ricerche a carattere territoriale avviate nell’immediato dopo guerra e cresciute in maniera esponenziale con la scoperta della Boira Fusca (la piccola grotta che contiene un vero e proprio indice dell’archeologia canavesana) e con tutte le ricerche condotte da diversi ricercatori.
L’inaugurazione, nel 2004 dell’attuale sede, con oltre 1.500 mq di superficie dedicata alle esposizioni, qualifica la struttura come museo territoriale, capace di rispondere alle esigenze dell’intera sub-regione canavesana. Sin dall’origine questa vocazione è sottolineata dalla grande attività del Museo con iniziative condotte d’intesa con le amministrazioni locali canavesane per la valorizzazione e la salvaguardia del patrimonio archeologico.

Il Museo Archeologico del Canavese di Cuorgné raccoglie le collezioni territoriali della sub-regione Canavesana dall’età Tardiglaciale (Paleolitico Finale), fino al Medioevo, attraversando tutte le più importanti fasi della storia dell’uomo e dell’ambiente.

Info:
Museo archeologico del Canavese – via Ivrea, 100 presso Vecchia Manifattura
Tel. 0124 651799
E-mail: info@cesmaonline.org – Web: http://cesmaonline.org/museo-archeologico-del-canavese/
Orario apertura: dal lunedì al venerdì, ore 9,00 – 17,00
Chiuso sabato e festivi. Sabato e festivi aperto su prenotazione per gruppi.

Direttore del Museo: dott. Marco Cima
Conservatore del Museo: dott.ssa Paola Di Maio

Fonte:
http://www.comune.cuorgne.to.it
Curatore dr. Giovanni Bertotti

Data compilazione scheda: 9 ottobre 2025
A cura di DMF
CONDIVIDI SU
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.