CUORGNE’ (TO). Torre quadrata (o dell’Orologio)
Tra il 1330 e il 1380 fecero costruire una torre più alta della rotonda, detta oggi “Torre Quadrata”, a poca distanza da quella dei nemici (le torri costruite all’interno dell’abitato, segno delle lotte tra signori locali erano dette torri “di discordia”).
Il territorio di Cuorgnè, attorno alla metà del secolo XIII, cadde in mano alla potente famiglia dei Valperga che iniziarono la lotta col castello del Borgo.
Tra il 1330 e il 1380 fecero costruire una torre più alta della rotonda, detta oggi “Torre Quadrata”, a poca distanza da quella dei nemici (le torri costruite all’interno dell’abitato, segno delle lotte tra signori locali erano dette torri “di discordia”).
I Valperga, lentamente, riuscirono a conquistare Cuorgnè e l’intero Canavese. Tutti i signori precedenti furono sopraffatti ed i documenti relativi alle loro famiglie scomparvero e con questi tutte le notizie riguardanti il territorio e le comunità.
Caduto il paese in mano ad una sola famiglia, le due torri cessarono di avere importanza e la Torre Quadrata fu ceduta, nel 1469, al Comune che la utilizzo come torre di vedetta e più tardi vi collocò la campana civica e l’orologio.
Info:
Via Arduino 37, – Cuorgne (To)
Fonte:
http://www.comune.cuorgne.to.it
http://archeocarta.org/cuorgne-to-borgo-torre-rotonda-quadrata/
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.