Instagram

MUSEO VIRTUALE SINDONE e … dintorni

Dipinto di M.A. Milocco raffigurante la Sindone n ella Chiesa del Ss. Sudarioa Torino

Parrocchia di san Martino, a Revigliasco di Moncalieri, tela sindonica del XVII sec.
Punto di forza

Portale che raggruppa tutte le immagini della devozione alla Sacra Sindone esistenti sul territorio piemontese e oltre.

Della Sindone è più conosciuto l’aspetto storico-scientifico che non quello più profondamente artistico legato al territorio piemontese ed agli aspetti della devozione popolare e di casa Savoia.
La Sacra Sindone è stata rappresentata in numerose testimonianze artistiche: dalle incisioni più famose ai quadri celebri, dalle illustrazioni di testi specifici agli affreschi situati in molte chiese e parrocchie.
Interessanti sono le raffigurazioni sulla facciata dei palazzi del centro storico di Torino e di molte case e cascine della campagna piemontese.
Si tratta di oltre 200 testimonianze, di cui circa 60 nella sola provincia di Torino, che si snodano lungo un percorso di devozione che esprime il profondo legame tra il Sacro Lino ed il popolo di fedeli piemontesi in tutte le epoche.

Il portale è una realizzazione di UNI.VO.C.A. – Unione Volontari Culturali Associati odv per creare un Museo Virtuale che possa dare la possibilità a chiunque di individuare tutte le opere che testimoniano la devozione verso il sacro lino.

Il percorso virtuale prende avvio dalla Sacra Sindone presente nel Duomo di Torino.

Data compilazione scheda: 24 gennaio 2025
A cura di DMF
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.