PINO TORINESE (TO). Chiesa della Ss. Annunziata
La chiesa della Santissima Annunziata fa parte di un complesso più ampio che contiene anche un convento dei Carmelitani risalente al XV secolo ed è frutto di una riplasmazione barocca della seconda meta del XVII secolo su progetto di F. Peghino.
La facciata è ritmata da un portico a cinque arcate, con un doppio ordine di lesene binate con locali soprastanti e copertura a falda unica in coppi, dietro alla quale si sviluppa il frontone curvilineo. Il rosone risulta parzialmente occultato dalla copertura della manica sopra il portico. La facciata è intonacata e gli elementi architettonici in rilievo presentano una differente cromia dal fondo. Sui due lati esterni al portico sono presenti una cappella e la segreteria della Parrocchia.
L’interno della chiesa è caratterizzato dalla pianta longitudinale a navata unica ritmata dai pilastri con lesene e capitelli, affiancata da quattro cappelle laterali per lato ed un presbiterio sormontato da una volta ellittica. La copertura della navata è a botte lunettata con archi in corrispondenza dei pilastri, mentre le cappelle hanno voltini ellittici e rosoni che illuminano la parte bassa della Chiesa. Nella parte superiore della navata corre un ampio cornicione con camminamento e grandi finestroni posti nelle lunette e un rosone di facciata, tutti con vetrate dipinte.
La chiesa è completamente e riccamente decorata con affreschi e stucchi sulle volte della navata, del presbiterio ed in particolare delle cappelle.
Nell’abside retrostante all’altare è presente un coro con sedute lignee e sopra all’ingresso una cantoria con organo realizzato nella seconda metà dell’Ottocento.
Il coro presenta una calotta con cornici in stucco e affreschi del XVII secolo raffiguranti al centro l’empireo con attorno angeli musicanti e profeti sui 4 pennacchi. Le pareti laterali presentano dipinti di G. Ferrero del 1881 raffiguranti visioni architettoniche. Sull’altare del Mella ci sono due statue in gesso raffiguranti i santi profeti, probabilmente realizzate dalla bottega di L. Bistolfi. Sopra al coro è presente una pala settecentesca raffigurante Sant’Andrea probabilmente opera di B. Garavoglia. È presente un altare storico con due passaggi per accedere alla zona retrostante dove c’è il coro.
Collegata alla chiesa vi è anche una sacrestia la cui volta è decorata con affreschi a lacunare di epoca secentesca e la torre campanaria del XVIII secolo.
Il complesso conventuale attiguo alla chiesa, a pianta quadrata, è costituito da tre maniche a due piani fuori terra che delimitano il chiostro centrale. Un porticato a cinque arcate per lato con la galleria soprastante originariamente correva tutto attorno al chiostro legando il blocco conventuale alla Chiesa, ma oggi tutte le arcate dei prospetti sud e ovest risultano tamponate ed un basso fabbricato è stato addossato al portico della manica est.
Info:
Via Maria Cristina 13, 10025 Pino Torinese TO
Parrocchia SS Annunziata: 011.843171 – parr.pino@diocesi.to.it
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.