VIDRACCO (TO). Torre Cives
Sulla collina sovrastante Baldissero, a 581 ms.l.m., ma nel territorio di Vidracco, sorge la Torre Cives, del XII secolo, che era posta a difesa della Valchiusella. Detta anche Torre di San Silvestro.
Si presenta come costruzione a pianta quadrata con un piccolo ingresso a mezzo metro dal suolo. La torre fu occupata alla fine del XIV secolo dagli insorti della rivolta popolare detta “tuchinaggio” che soppressero la piccola guarnigione.
Nel 1955, intorno a questo luogo, furono ritrovati resti archeologici quali monete di epoca bizantina, pietre per balestra e cocci in terracotta databili intorno al V secolo d.C.
La collina su cui sorge fa parte dei Monti Pelati, o bruciati, detti così per il loro aspetto brullo e desolato, oggi Riserva Naturale Monti Pelati.
Regione Pramarzo
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.