ALESSANDRIA. Museo civico di Palazzo Cuttica
Palazzo Cuttica di Cassine, edificio settecentesco sito nel cuore della città, conserva intatto il suo aspetto di dimora nobiliare ed è la sede delle raccolte del Museo Civico, creato nel 1885.
Le raccolte comprendono arazzi, paramenti sacri e corali miniate del papa Pio V Ghisleri, l’unico papa piemontese; cimeli e documenti relativi a Napoleone Bonaparte e alla celebre battaglia di Marengo; stampe, carte geografiche e opere di pittura sacra piemontese, tra cui il polittico dell’Incoronazione della Vergine opera del 1510 circa di Gandolfino da Roreto.
Nella sale è anche esposta la collezione archeologica di età pre-romana e romana di Cesare Di Negro Carpani, frutto di una intensa attività di collezionismo ottocentesco; per le sue caratteristiche storico-archeologiche è di particolare importanza per la ricostruzione del quadro delle attuali conoscenze della storia dell’area alessandrina e tortonese.
Via Parma, 1
https://www.asmcostruireinsieme.it/palazzo-cuttica/
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.




