Instagram

SAN GIORGIO CANAVESE (TO). Il Castello dei conti di Biandrate

Punto di forza

Un imponente edificio formato da diverse costruzioni.
Si distingue un castello più antico, presumibilmente risalente ai secoli XII – XIV, di cui restano poche tracce, e uno più recente attribuibile, nel suo nucleo iniziale, ai secoli XV – XVI.

Nel secolo XVII il castello subì importanti modifiche, terminate nell’anno 1726, a cura di Guido Aldobrandino al quale si deve la struttura unitaria della parte “nuova”. Eliminata la torre centrale, il fabbricato principale sul lato di ponente, venne ad assumere un unico e rettilineo corpo di fabbrica e, su quello di levante, acquisì una grandiosa facciata del tutto nuova: tre avancorpi coronati al culmine da frontoni e balconate con due cortili interni. Il castello “vecchio”, a sua volta, subì in questo periodo un rimaneggiamento ad opera di Baldassarre Ferdinando del ramo di Lusigliè.

In conseguenza i due castelli (vecchio e nuovo) vennero a presentarsi come due fabbricati contigui, ma nettamente separati e tali appaiono in due serie di acquarelli dipinte nel 1727 e nel 1795. Tale situazione durò fino all’inizio dell’Ottocento allorché, probabilmente in concomitanza con la demolizione del vicino convento, i proprietari decisero di eliminare il castello “vecchio” che fu quasi interamente demolito e l’area relativa sistemata a giardino all’inglese.

Fu questo l’ultimo intervento al castello che rimase da allora quale lo si vede oggi: un grande fabbricato residenziale con due facciate assai diverse nelle prospettive di levante e di ponente. Della parte “vecchia” restò in piedi unicamente l’edificio al culmine della rampa di accesso. Esso, sul lato opposto prospiciente il giardino, presenta ancora una bella facciata con finestre quattrocentesche. In questo fabbricato, inseguito destinato all’abitazione del custode, sono tuttora visibili dall’interno le strutture circolari delle vecchie torri.

Via B. Biandrate
Di proprietà privata ed è stato ristrutturato per ospitare eventi.
http://www.castellosangiorgio.it/

Data compilazione scheda: 10 ottobre 2025
A cura di AC
CONDIVIDI SU
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.