TORINO. Parco Dora
35 ettari di verde sorgono nel cuore della città di Torino per dar vita ad uno spazio innovativo dove poter coltivare le proprie passioni all’aria aperta.
Il Parco Dora di Torino è una grande area verde di 35 ettari situata nella zona nord-est della città. Un tempo, questa zona ospitava le ex officine della Fiat e altre strutture industriali, ma a partire dagli anni 2000, l’area è stata trasformata in un parco pubblico, unendo natura e storia industriale.
Il progetto di riqualificazione è stato ideato per preservare e valorizzare le strutture architettoniche industriali, mantenendo alcune parti del vecchio complesso, come i silos e le ciminiere, che fanno parte dell’identità del parco. Il parco è suddiviso in cinque aree (Vitali, Ingest, Valdocco, Michelin e Mortara) ognuna delle quali offre attività e spazi diversi. L’area centrale è caratterizzata da ampi prati, alberi e laghetti artificiali, ideali per passeggiate e pic-nic. Ci sono anche zone dedicate allo sport, con percorsi per jogging, aree per il basket e il calcio, e un grande skatepark.
La zona centrale del parco è caratterizzata da pilastri in ferro rossi che, un tempo, facevano parte delle operazioni di produzione. Questi tralicci rossi sorreggono parzialmente una struttura sovrastante e servono come supporto per installazioni artistiche temporanee ed attività all’aperto. Il parco ospita, ad esempio, eventi culturali come concerti, esposizioni e performance teatrali che sono spesso organizzati proprio sotto queste strutture.
I murales che adornano le strutture del Parco Dora sono uno degli aspetti più distintivi del luogo. Un esempio emblematico è il “Muro di Parco Dora”, una delle superfici più grandi su cui sono stati realizzati murales. Questo muro è stato trasformato in una tela collettiva che racconta la storia del parco, la sua evoluzione e la sua connessione con la città e con le sue radici industriali. Gli artisti che vi hanno lavorato provengono sia dalla scena locale che internazionale.
Ogni anno nell’area centrale di Parco Dora si tiene il Kappa Futur Festival. Questo festival è stato ideato come risposta alla crescente domanda di eventi di musica elettronica di qualità e si è sviluppato rapidamente, diventando uno dei principali festival in Europa per la musica techno e house. Sin dalla sua prima edizione, il Kappa ha saputo attrarre artisti di fama internazionale, consolidando la sua posizione nel panorama dei festival globali.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.