Instagram

SAN MAURO TORINESE (TO). La torre di MONCANINO di Alessandro Antonelli

La torre di Moncanino

Il complesso della torre di Moncanino
Punto di forza

Simbolo della collina di San Mauro è la Torre del Moncanino. Progettata da Alessandro Antonelli nel 1857, è un’imponente torre neogotica a base eptagonale, alta 52 metri, fatta interamente di mattoni. È sormontata da un angelo metallico che funge da vento velata, e presenta finestre a sesto acuto, bifore, trifore e balconate: un esempio unico nel panorama architettonico della collina torinese.

La Torre di Moncanino si erge sulla collina omonima nel comune di San Mauro Torinese, visibile dal crinale che separa il centro storico dalla valle di Rivodora. Fu realizzata nel 1857, su progetto di Alessandro Antonelli, per volontà privata, probabilmente come belvedere per godere del panorama delle colline torinesi, specie durante le feste organizzate nella vicina Villa Soley.
La struttura ha una curiosa pianta eptagonale (sette lati) ed è costruita interamente in mattoni. Lo stile è neogotico, come testimoniano le aperture: finestre ad arco acuto, bifore e trifore, abbellite da balconate decorative.
All’apice della torre è posto un angelo metallico che funge da velata per il vento. Lo stemma decorativo include due leoni rampanti con corona, segno di status sociale elevato.

È proprietà privata e non è aperta al pubblico.

Indirizzo: via san Francesco, 5.  San Mauro Torinese

Vedi anche: L’abbazia di PulcheradaEx cartiera Burgo. 

 

Data compilazione scheda: 20 settembre 2025
A cura di An.P.
CONDIVIDI SU
Visualizzazione di 20 schede relative a luoghi di interesse visibili nell'arco di 5 km dalla località di partenza.
Spostati sulla mappa per visualizzare le altre schede.