Instagram

TORINO per la Sostenibilità Globale: Street Art per gli Obiettivi dell’ONU

Dima Kashtalyan “Progressive Technology in Your Hand”

Il murale di NEVERCREW (Via Mantova, 29, Torino)
Masai "SWIMMING TOWARDS A NEW EXISTENCE"
Obiettivo 7: Energia Rinnovabile
l'opera di HULA "LAU HALA"
GOMEZ "LIKE ALL THE MOST BEAUTIFUL THINGS". 2019
MANTRA - The Ode of Collapse
Il lavoro di TRULY – Urban Artists, intitolato *CULTUS*
Monkeys Evolution "Intrecci", 2018
Murale "Obiettivo 15: Vita sulla Terra"
Camilla Falsini "Parità del genere", Corso Belgio 79, Torino
Obbiettivo 8: Buona occupazione e crescita economica (l'artista Oko)
L'indirizzo dell'opera di ZED1 "Sconfiggere la povertà" è Lungo Po Antonelli, 115, Torino
Particolare di Murale di UFOCINQUE "CERNUNNOS"
Particolare del Murale "Obiettivo 10: Ridurre le disuguaglianze all'interno di e fra i Paesi."
Murale "Obiettivo 4: 4Educazione: il Cerchio Perfetto"

La street art non è solo una forma di espressione creativa, ma anche un potente mezzo di comunicazione che può sensibilizzare e promuovere tematiche di rilevanza globale.
A Torino, un gruppo di artisti ha intrapreso una straordinaria iniziativa che porta la riflessione sugli Obiettivi di Sostenibilità dell’ONU direttamente sulle pareti della città. Ogni affresco racconta una storia di impegno verso un futuro migliore, affrontando temi come la giustizia sociale, l’uguaglianza di genere, la lotta al cambiamento climatico e molto altro.

In un mondo sempre più urbanizzato ed interconnesso, l’arte in strada è diventata un modo per connettere le persone con i grandi temi globali, rendendo le città spazi di riflessione, di azione e di cambiamento.
Gli affreschi di Torino sono testimonianze visive di come l’arte possa essere utilizzata come strumento di sensibilizzazione e coinvolgimento sociale, unendo bellezza e consapevolezza.

Due possibili itinerari:

 

 

A cura di VR