TORINO per la Sostenibilità Globale: Street Art per gli Obiettivi dell’ONU
La street art non è solo una forma di espressione creativa, ma anche un potente mezzo di comunicazione che può sensibilizzare e promuovere tematiche di rilevanza globale.
A Torino, un gruppo di artisti ha intrapreso una straordinaria iniziativa che porta la riflessione sugli Obiettivi di Sostenibilità dell’ONU direttamente sulle pareti della città. Ogni affresco racconta una storia di impegno verso un futuro migliore, affrontando temi come la giustizia sociale, l’uguaglianza di genere, la lotta al cambiamento climatico e molto altro.
In un mondo sempre più urbanizzato ed interconnesso, l’arte in strada è diventata un modo per connettere le persone con i grandi temi globali, rendendo le città spazi di riflessione, di azione e di cambiamento.
Gli affreschi di Torino sono testimonianze visive di come l’arte possa essere utilizzata come strumento di sensibilizzazione e coinvolgimento sociale, unendo bellezza e consapevolezza.
-
Obiettivo 1 “Sconfiggere la povertà” (Lungo Po Antonelli, 115)
https://www.piemontego.it/monumenti/torino-murale-obiettivo-1-sconfiggere-la-poverta -
Obiettivo 5 “Uguaglianza di genere” (Corso Belgio, 79)
https://www.piemontego.it/monumenti/torino-murale-obiettivo-5-parita-di-genere -
Obiettivo 4 “Istruzione di qualità” (viale Ottavio Mai)
https://www.piemontego.it/monumenti/torino-murale-obiettivo-4-4educazione-il-cerchio-perfetto -
Obiettivo 12 “Consumo e produzione responsabili” (via Mantova, 29)
https://www.piemontego.it/monumenti/torino-murale-obiettivo-12-consumo-e-produzione-responsabili -
Obiettivo 11 “Città e comunità sostenibili” (Lungo Dora Siena, 58)
https://www.piemontego.it/monumenti/torino-murale-obiettivo-11-citta-e-comunita-sostenibili -
Obiettivo 13 “Lotta contro il cambiamento climatico” (via Parma, 24)
https://www.piemontego.it/monumenti/torino-murale-obiettivo-13-cambiamento-climatico -
Obiettivo 15 “Vita sulla terra” (Corso Palermo, 40)
https://www.piemontego.it/monumenti/torino-murale-obiettivo-15-vita-sulla-terra -
Obiettivo 17 “Partnership per gli obiettivi” (Corso Giulio Cesare, 20)
https://www.piemontego.it/monumenti/torino-murale-obiettivo-17-cooperazione-globale -
Obiettivo 14 “Vita sott’acqua” (Corso Regina Margherita, 140)
https://www.piemontego.it/monumenti/torino-murale-the-rubbish-whale -
Obiettivo 2 “Sconfiggere la fame” (via Egidi/Piazza Cesare Augusto, 7)
https://www.piemontego.it/monumenti/torino-murale-obiettivo-2-sconfiggere-la-fame -
Obiettivo 8 “Lavoro dignitoso e crescita economica” (via Giulia di Barolo, 3)
https://www.piemontego.it/monumenti/torino-murale-obiettivo-8-buona-occupazione-e-crescita-economica -
Obiettivo 10 “Ridurre le disuguaglianze” (via Plana, 10)
https://www.piemontego.it/monumenti/torino-murale-obiettivo-10-ridurre-le-disuguaglianze-allinterno-di-e-fra-i-paesi -
Obiettivo 3 “Salute e benessere” (via Berthollet, 6)
https://www.piemontego.it/monumenti/torino-murale-obiettivo-3-salute-e-benessere -
Obiettivo 6 “Acqua pulita e igiene” (viale Virgilio/Orto Botanico)
https://www.piemontego.it/monumenti/torino-murale-obiettivo-6-acqua-pulita-e-servizi-igienico-sanitari -
Obiettivo 7 “Energia accessibile e pulita” (Corso Moncalieri, 47)
https://www.piemontego.it/monumenti/torino-murale-obiettivo-7-energia-rinnovabile -
Obiettivo 16 “Pace, giustizia e istituzioni forti” (Corso Moncalieri, 61)
https://www.piemontego.it/monumenti/torino-murale-obiettivo-16-pace-giustizia-e-istituzioni-solide -
Obiettivo 9 “Industria, innovazione e infrastrutture” (via Nizza, 199)
https://www.piemontego.it/monumenti/torino-murale-obiettivo-9-imprese-innovazione-e-infrastrutture
Due possibili itinerari: