BALDISSERO CANAVESE (TO), VIDRACCO (TO), CASTELLAMONTE (TO). Riserva naturale Monti Pelati
La riserva si estende su un’area di circa 146 ettari sulla destra orografica del torrente Chiusella allo sbocco dell’omonima valle, situata tra i comuni di Baldissero Canavese, Vidracco e Castellamonte.
I Monti Pelati o bruciati sono detti così per il loro aspetto brullo e desolato e sono ben identificabili all’estremità occidentale delle verdi colline dell’anfiteatro morenico di Ivrea in quanto si presentano quasi privi di vegetazione. Questa loro caratteristica è dovuta principalmente alla natura della roccia che li compone, oltre che all’erosione causata dalle precipitazioni. Nonostante ciò, crescono parecchie specie arboree e arbusti delle zone di brughiera.