Instagram

Schede

Esplora le schede inserite e trova quello che cerchi tra le 54 disponibili!
PIOZZO (CN). Chiesa del Santo Sepolcro

L’edificio risale al X secolo: la chiesa era una semplicissima cappella rettangolare costruita in gran parte con materiale recuperato.

Artistico
Religioso
Storico
Medioevo
Gotico
Edificio religioso
RIVALTA DI TORINO (TO). Cappella dei santi Vittore e Corona

La cappella dei Santi Vittore Vittore e Corona è menzionata per la prima volta nel 1047, quando Enrico III ne fece donazione ai canonici di San Solutore di Torino.

Artistico
Religioso
Medioevo
Gotico
Edificio religioso
Jaquerio Giacomo
SALICETO (CN). Castello del Carretto

Immerso nella verde Valle Bormida, il Castello Del Carretto di Saliceto racconta secoli di storia e mistero. Un gioiello medievale, trasformato nei secoli in raffinata dimora signorile, ricco di affreschi ed architetture romaniche, gotiche e rinascimentali, che sorge in un territorio dove, tra fine giugno e luglio, i campi si tingono del viola della lavanda in fiore, avvolgendo il paesaggio in scenari suggestivi e profumi intensi.

Architettonico
Storico
Medioevo
Gotico
Castello
Dimora storica
SALUZZO (CN). Museo Civico Casa Cavassa

Edificio del XV secolo, adibito dal 1891 a Museo composto di 15 sale suddivise su due piani con soffitti lignei dipinti; alcune sale hanno le pareti decorate con affreschi, in parte del Cinquecento. Tutte le sale sono arredate con oggetti, mobili, arredi, dipinti prevalentemente del XV-XVI secolo.

Artistico
Età moderna
Medioevo
Gotico
Rinascimento
Dimora storica
Museo
SAN MAURO TORINESE (To). Il borgo medievale e l’abbazia di Pulcherada.

San Mauro Torinese si trova a circa 8 km dal centro di Torino, sulle pendici settentrionali delle colline torinesi e comprende nel suo territorio sia la riva sinistra che la riva destra del fiume Po.

Architettonico
Religioso
Storico
Medioevo
Rinascimento
Gotico
Rinascimento
Romanico
Edificio religioso
Sito storico
TORINO. Chiesa di San Domenico

Chiesa gotica che contiene la “Cappella delle Grazie” con affreschi del Trecento.

Artistico
Religioso
Medioevo
Gotico
Edificio religioso
BRAYDA Riccardo
Spanzotti Giovanni Martino
VALGRANA (CN). Ospizio della Trinità

Esempio meglio conservato della regione di ospizio-ospedale per pellegrini.

Architettonico
Artistico
Religioso
Medioevo
Rinascimento
Gotico
Rinascimento
Edificio religioso
VARALLO (VC). Chiesa di Santa Maria delle Grazie

La chiesa di Santa Maria delle Grazie è considerata il prologo e la sintesi dell’esperienza al Sacro Monte di Varallo.

Artistico
Religioso
Storico
Età moderna
Gotico
Edificio religioso
Ferrari Gaudenzio
VERCELLI. Basilica di sant’Andrea

Iniziata nel 1219 per volontà del cardinale Guala Bicchieri e completata nel 1227, in essa si fondono la tradizione romanica e il gotico cistercense.

Artistico
Religioso
Medioevo
Gotico
Romanico
Edificio religioso
VERZUOLO (CN). Antica parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo

La chiesa conserva il campanile romanico con affreschi del secolo XI-XII raffiguranti le “Storie di San Nicola” e affreschi quattrocenteschi di più mani sulla facciata e all’interno.

Artistico
Religioso
Medioevo
Gotico
Romanico
Edificio religioso