Instagram

Schede

Esplora le schede inserite e trova quello che cerchi tra le 126 disponibili!
VERCELLI. Seminario arcivescovile

L’attuale Seminario fu fondata nel 1566 presso la casa annessa a San Pietro della Ferla, per volere del card. Pietro Francesco Ferrero di rientro dal concilio di Trento (1545-1563). Il Seminario fu costruito in più fasi da fine Cinquecento a metà Ottocento e quasi interamente su area di antiche case già di proprietà del Capitolo. La parte più antica è il braccio a Ovest del secondo cortile interno, che risale al 1600 circa.

Architettonico
Religioso
Età moderna
Barocco
Edificio religioso
JUVARRA Filippo
VERCELLI. Teatro civico

Il Teatro Civico è il principale teatro della città di Vercelli. Sorge nel centro storico, a pochi passi dalla centrale piazza Cavour, in via Monte di Pietà.

Artistico
Storico
Età moderna
Moderno
Teatro storico
VICOFORTE (CN). Santuario Regina Montis Regalis

Chiesa barocca edificata da più architetti nel corso del Sei e Settecento, con la cupola in muratura di forma ellittica più grande del mondo: 37,15 x 24,80 m.

Architettonico
Artistico
Religioso
Età moderna
Barocco
Edificio religioso
Vittozzi Ascanio
VIGONE (TO). Teatro Baudi di Selve

Tipico teatro ottocentesco “all’italiana“, voluto dal conte Giovanni Baudi di Selve, notabile Vigonese.

Artistico
Storico
Età moderna
Moderno
Teatro storico
VILLASTELLONE (TO). Il mulino di Borgo Cornalese

Nel Borgo Cornalese, a pochi chilometri dal centro urbano di Villastellone, si conserva una preziosa testimonianza dell’attivita molitoria documentata a partire dal tardo XVI secolo.

Archeologia Industriale
Età contemporanea
Età moderna
Contemporaneo
Moderno
Edificio civile